INGRESSO GRATUITO

10:00

CINEMA PALAZZO ROMA, OSTUNI

Masterclass

"Come si diventa cineoperatori?"

Mario Parruccini intervista la regista di fama mondiale Rossella di Venuto, il produttore Maurizio Antonini e il direttore della fotografia Gian Filippo Corticelli su come hanno iniziato, su come arrivare dove sono arrivati e su alcune delle più grandi sfide che hanno affrontato nell’illuminazione e nella ripresa di scene di film, televisione e pubblicità. (In inglese con traduzione simultanea)

Dalle 11:00 alle 20:00
MANIFATTURA TABACCHI, OSTUNI
ART INSTALLATION (Entrata libera)

“INNOCENTI, MONUMENTI DELLA MEMORIA” di Paolo Canevari

L’artista di fama internazionale Paolo Canevari presenta con Cardi Gallery Innocenti, Monumenti della Memoria 2022, un’installazione site-specific alla Manifattura Tabacchi dismessa di Ostuni. Innocenti sfida la nozione di scultura come qualcosa di permanente e duraturo. L’installazione è realizzata con i Tubi Innocenti, un materiale industriale che Canevari valorizza, esplorando le sue proprietà estetiche. In un dialogo costante tra l’immortalità della memoria e la natura deperibile della materia, lo sguardo dello spettatore è invitato ad accedere all’interno dell’opera.

11:00

CINEMA PALAZZO ROMA, OSTUNI

MASTERCLASS

“La Carriera di Compositore”

Il prolifico compositore Carlo Siliotto ha lavorato con i più grandi del cinema italiano e internazionale, e ha composto le colonne sonore di più di 100 film, oltre al tema originale dell’Allora Fest. Silvia Bizio e Sol Costales Doulton parlano con lui di come la musica sia un attore invisibile in un film, da dove cominciare per trovare il tema giusto, e di cosa farebbe lui se dovesse provare a sfondare oggi in questo campo estremamente competitivo. (in italiano)

12:00

Da CINEMA PALAZZO ROMA, OSTUNI
WALK ‘N TALK

Passeggiata con il Maestro Giuseppe Vessicchio

Sol e Silvia vi portano a spasso per la Vecchia Manifattura Tabacchi con il musicista, compositore e direttore d’orchestra Maestro Giuseppe Vessicchio che vi dà consigli su come entrare nel mondo della musica oggi e su cosa serve per rimanere aggiornati in un settore in continua evoluzione. (In italiano)

12:00
CINEMA PALAZZO ROMA, OSTUNI
Proiezione Masterclass

"Casino Royale"

Nel film Casino Royale del 2006 – che fa parte della saga di 007 ed è diretto da Martin Campbell – James Bond (Daniel Craig) ha ottenuto lo status di 00 e la licenza di uccidere e parte per la sua prima missione come 007. Bond deve sconfiggere un banchiere privato che finanzia i terroristi, e lo fa in una partita di poker ad alta posta al Casino Royale, in Montenegro. Il film vede la partecipazione di Dame Judi Dench nel ruolo del capo dell’MI6, noto semplicemente come “M”. Silvia Bizio intervista Martin Campbell dopo la proiezione. (144′)

> IMDB

14:30

CINEMA PALAZZO ROMA, OSTUNI

MASTERCLASS

“MASTERS ON MASTERS”: Martin Campbell

Silvia Bizio racconta il processo di ideazione, scrittura, messa in scena e ripresa di memorabili sequenze d’azione per Casino Royale e altri iconici film d’azione. Martin parla degli errori più comuni nelle riprese e nel montaggio dell’azione e dei suoi segreti per montare scene d’azione mozzafiato. (In inglese con traduzione in italiano)

16:00

SLOW CINEMA, OSTUNI

Matinée del Festival
presentato da Silvia Bizio
(Entrata libera)

"Hoppìpolla" regia di Pier Glionna

Fin da bambino, Giorgio ama due cose: saltare nelle pozzanghere e truccarsi. Ora si trova a dover fare una grande scelta: partire e rinascere in un nuovo corpo o restare con il nonno e continuare a vivere in un brutto ricordo. (16’, Accademia del Cinema di Roma)

> IMDB

"The Last Tourist" diretto da Tyson Sadler

Girato in oltre 15 Paesi e guidato dai più importanti visionari del turismo e della conservazione del mondo, The Last Tourist rivela le reali condizioni e conseguenze di una delle più grandi industrie del mondo. Il film è stato premiato al Calgary International Film Festival e ai Canadian Society of Cinematographers Awards. (100′, Prima europea)

> IMDB

18:00

CINEMA PALAZZO ROMA, OSTUNI

MASTERCLASS

Brindisi di chiusura per gli studenti delle Masterclass

Oliver Stone con Silvia Bizio, Sol Costales Doulton, Riccardo Ruini e il co-fondatore del Festival Giovanni DeBlasio brindano con gli studenti delle masterclasses, insieme ad ospiti speciali. Unitevi a noi!

18:30

CINEMA PALAZZO ROMA, OSTUNI

Red Carpet & Film Preview

19:00

CINEMA PALAZZO ROMA, OSTUNI

Proiezione Pubblica (Entrata libera)

"Memory" diretto da Martin Campbell

In questo remake del film belga del 2003 ” The Memory of a Killer”, un sicario (Liam Neeson) scopre di essere diventato un bersaglio dopo essersi rifiutato di portare a termine un lavoro per una pericolosa organizzazione criminale. (114′, Premiere Italiana)

> IMDB

21:30
VILLA COMUNALE, OSTUNI
Proiezione Pubblica (Entrata libera)

"Memory" diretto da Martin Campbell

In questo remake del film belga del 2003 ” The Memory of a Killer”, un sicario (Liam Neeson) scopre di essere diventato un bersaglio dopo essersi rifiutato di portare a termine un lavoro per una pericolosa organizzazione criminale. (114′, Premiere Italiana)

> IMDB

* IL PROGRAMMA POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI